MISE. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet
MISE. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.
Area Geografica:
Italia
Scadenza:
PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari:
Micro Impresa, PMI, Ente pubblico
Settore:
Servizi/No Profit, Pubblico, Industria, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate:
Innovazione Ricerca e Sviluppo
Agevolazione:
Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
Descrizione completa del bando
Gli interventi del Fondo sono finalizzati a sostenere lo sviluppo tecnologico e digitale dell'economia, potenziando la capacita' di innovazione del sistema produttivo nell'ambito dell'intelligenza artificiale,
della blockchain e dell'internet of things, con l'intento di ampliarne la diffusione e promuoverne l'adozione nei settori di interesse pubblico e nel settore privato.
Soggetti beneficiari
Gli interventi a valere sul Fondo sono proposti e realizzati da soggetti pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro.
Tipologia di interventi ammissibili
Il Fondo opera per perseguire gli obiettivi di politica economica e industriale, anche connessi agli ambiti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica del Piano Transizione 4.0, gia' programma Impresa 4.0, e per accrescere la competitivita' e la produttivita' del sistema economico affinche' i processi di innovazione digitale possano generare crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, in raccordo con gli obiettivi di sviluppo fissati dall'Unione europea.
Il Fondo finanzia i seguenti interventi:
a) progetti di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nelle aree strategiche per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, della blockchain e dell'internet of things;
b) iniziative competitive per il raggiungimento di specifici obiettivi tecnologici e applicativi.
Il Fondo finanzia altresi' le attivita' di supporto operativo e amministrativo alla realizzazione dei progetti e delle iniziative di cui alle lettere a) e b), al fine di valorizzarne i risultati e favorire il loro trasferimento verso il sistema economico produttivo, con particolare attenzione alle PMI.
Entità e forma dell'agevolazione
Le agevolazioni possono essere concesse in forma di finanziamento agevolato, contributo in conto impianti, contributo in conto capitale, contributo diretto alla spesa, contributo in conto interessi e partecipazione al capitale di rischio (venture capital).
La dotazione del Fondo, legislativamente prevista, puo' essere incrementata mediante versamento volontario effettuato da parte da parte di enti, associazioni, imprese o singoli cittadini
Al fine di favorire l'integrazione con i finanziamenti della ricerca europei e nazionali, l'intervento del Fondo puo' essere combinato a fondi e risorse nazionali, anche di fonte regionale, ovvero comunitari messi a disposizione da istituzioni e programmi europei, nel rispetto delle disposizioni concernenti l'utilizzazione delle stesse.
Scadenza
Bando in fase di attivazione. Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.